Il Kurdistan libertario ci riguarda!
Michael Löwy
Traduciamo la prefazione di Michael Löwy a un bel volume sull’esperienza politica del Rojava, recentemente pubblicato dalle edizioni Syllepse: Prefazione a Stephen Bouquin, Mireille Court et Chris Den Hond (a cura di), La commune de Rojava. L’alternative kurde à l’Etat-nation, Coédition Critica (Bruxelles) / Syllepse (Paris), 2017; traduzione di Alessandro Simoncini
Quello che stanno cercando di fare questi rivoluzionari dei cantoni del nord della Siria è senza precedenti: raccogliere le popolazioni kurde, arabe, assire, yazide, in un’auto-organizzazione comunitaria dal basso, entro una Confederazione laica, al di là del settarismo religioso e degli odi nazionali; mettere l’ecologia e il femminismo al cuore di un progetto anticapitalista.
L’opinione pubblica occidentale ha conosciuto l’esistenza del Rojava nel 2014, ai tempi della battaglia di Kobane, quando le combattenti e i combattenti dell’YPG/YPJ sono riusciti nell’impresa in cui l’esercito del dittatore Assad o quello del governo iracheno, con i loro sostegni russi e americani, avevano fallito: infliggere una sconfitta politico-militare a Daesh. Le foto delle miliziane kurde con il fucile alla mano nella prima linea della lotta contro il fascismo “islamista” hanno fatto il giro del mondo, rivelando a lettori sorpresi e stupefatti un’esperienza singolare: il Rojava libertario.
Quello che stanno cercando di fare questi rivoluzionari dei cantoni del nord della Siria è senza precedenti: raccogliere le popolazioni kurde, arabe, assire, yazide, in un’auto-organizzazione comunitaria dal basso, entro una Confederazione laica, al di là del settarismo religioso e degli odi nazionali; porre l’ecologia e il femminismo al cuore di un progetto anti-capitalista, anti-patriarcale e anti-statalista; dare impulso all’uguaglianza tra uomini e donne attraverso la presidenza congiunta di tutti gli organismi e la creazione di una forza armata composta da donne; inventare una forma di potere politico democratico decentralizzato, fondato sulle assemblee comunali, oltre lo Stato: il Confederalismo democratico. Questa esperienza inaudita si compie in circostanze drammatiche, nel contesto di uno scontro permanente con forze regressive potenti e implacabili. In una regione del mondo straziata dall’intolleranza religiosa, da scontri all’ultimo sangue tra nazionalismi, dalla violenza cieca, dalle guerre tra clan estremamente reazionari, dagli interventi di potenze imperialiste e dall’egemonia del capitalismo nella sua forma più brutale, il Kurdistan libertario appare come una piccola fiamma di utopia, una luce di speranza, un’oasi di democrazia.
Il Kurdistan libertario non ha equivalenti nel mondo. La sola iniziativa comparabile è quella delle comunità zapatiste del Chiapas, anch’esse fondate sulla democrazia diretta, l’auto-organizzazione di base, il rifiuto delle logiche capitaliste e stataliste, la lotta per l’uguaglianza tra uomini e donne.
Si sta costituendo un’alleanza tra queste due esperienze gravide di futuro, nel rispetto delle differenze: la più evidente delle quali è la scelta degli zapatisti, per il momento, di non utilizzare le armi – una scelta che non è possibile per i rivoluzionari kurdi, condannati ad assumere la propria auto-difesa armata se vogliono sopravvivere.
La lotta del Rojava ci riguarda. Riguarda gli ecologisti, le femministe, i marxisti, gli anti-sistemici, gli anti-fascisti del mondo intero. Per sopravvivere, quella lotta ha bisogno della nostra solidarietà, del nostro sostegno, della nostra simpatia. Non è un affare umanitario, è una posta in gioco politica di principale importanza, e non solo per il futuro della Siria o del Medioriente.
Certo, come ogni esperienza reale – non puramente letteraria – essa è attraversata da problemi e contraddizioni. Come conciliare l’anti-autoritarismo con il culto della personalità di Öcalan? È un problema vero, anche se bisogna riconoscere che il fondatore del PKK, in catene da circa venti anni, non esercita che un’autorità morale e intellettuale: le decisioni sono prese dagli organismi democratici del movimento. Come condurre una guerra contro avversari spietati rispettando i diritti dell’uomo e le popolazioni civili? Amnesty International accusa il YPG/YPJ di aver praticato delle forme di pulizia etnica in alcuni villaggi arabi; in un’intervista pubblicata in questa raccolta Salih Muslim, co-presidente del Partito dell’Unione Democratica (PYD) di Siria, lo nega e invita i giornalisti stranieri a venire a verificare le accuse sul posto. Misure repressive sarebbero poi state prese nei confronti di altri gruppi della sinistra kurda in Rojava, come il Partito dell’Unione Kurda di Siria (Yekiti). Si potrebbero moltiplicare gli esempi. Il nostro sostegno deve essere solidale ma non a-critico…
Il Kurdistan libertario è un’esperienza fragile, in grande pericolo. Il Rojava è circondato da nemici potenti che sognano di schiacciare questo focolaio rivoluzionario: i fascisti di Daesh, l’avversario più immediato, violento e disumano; il governo Erdogan in Turchia, che ha fatto dei kurdi il suo nemico principale; il dittatore Assad, che per il momento rispetta una tregua provvisoria, ma che non ha alcuna intenzione di tollerare un Rojava autonomo e democratico. L’opposizione al regime di Assad potrebbe essere un’alleata, ma per il momento rifiuta di riconoscere i diritti della minoranza kurda in Siria.
La cultura rivoluzionaria del movimento kurdo, dopo il “cambiamento di paradigma” del PKK, è straordinaria. Il femminismo occupa un posto centrale e decisivo, più che in tutti gli altri movimenti di liberazione del passato. Come ricorda Dilar Dirik, in uno dei testi più emozionanti di questa raccolta, il femminismo per il PKK non è solo un obiettivo ma un metodo nel processo di liberazione. Questa opzione politica è fondata su una riflessione antropologica che situa in un passato lontano forme di vita egualitarie, anteriori al patriarcato (Friedrich Engels aveva formulato la stessa ipotesi in Le origini della famiglia, della proprietà privata e dello Stato). Il contributo di Fadile Yildirim in questo volume documenta una simile visione femminista della storia. Non si tratta di ritornare a questo passato primitivo, all’epoca della Dea madre, ma di ispirarvisi per criticare il presente – patriarcale e capitalista – e per puntare a un futuro emancipato. Come in William Morris o in Ernst Bloch, abbiamo a che fare qui con una cultura romantica rivoluzionaria, nel senso più elevato del termine.
La scoperta di Öcalan degli scritti dell’anarchico nord-americano Murray Bookchin, sostenitore di un socialismo municipalista ed ecologista, ha rappresentato un momento centrale della svolta. Le testimonianze di Janet Biehl, la compagna di Bookchin negli ultimi venti anni della sua vita, ci parlano del dialogo tra i due rivoluzionari. Certo, non è tutto così semplice in questo percorso fondato sulle comunità locali, tanto in Bookchin che nel confederalismo democratico del PKK: come passare dalla scala locale alla gestione democratica di una regione o di un paese (che non può essere un semplice “coordinnamento” tra località)? È senza dubbio nella pratica, sul terreno, che questi problemi troveranno una soluzione. In ogni caso siamo qui agli antipodi del culto dello Stato onnipotente, sostenuto dallo stalinismo per tutto il corso del XX secolo con le conseguenze catastrofiche che conosciamo.
Questo libro raccoglie testimonianze e analisi dei militant kurdi legati al PKK, al HDP o al PYD, commenti di giornalisti simpatizzanti, ma anche analisi e commenti di pensatori vicini alla corrente libertaria come l’antropologo David Graeber o John Holloway. La scelta, di tutto rispetto, è quella di dare la parola ai protagonisti di questa esperienza e di mettere in evidenza il positivo contributo del movimento di liberazione kurdo al rinnovamento del pensiero e dell’azione emancipatori, senza insistere sui suoi problemi o sui suoi limiti. Sarebbe interessante conoscere meglio quale posto viene assegnato all’ecologia nel progetto del Rojava, o al ruolo del pluralismo politico nella Confederazione democratica. Nondimeno, senza alcuna pretesa di esaustività, questo piccolo libro è una preziosa introduzione alla conoscenza del Kurdistan libertario.
[cite]
tysm review
philosophy and social criticism
issn: 2037-0857
creative commons license this opera by t ysm is licensed under a creative commons attribuzione-non opere derivate 3.0 unported license.
based on a work at www.tysm.org