philosophy and social criticism

La malattia del lavoro

Francesco Paolella

Nota su: Manfredi Alberti, Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall’Unità a oggi, Laterza, Roma-Bari 2016,

Capita sempre più spesso di sentir dire che stiamo tornando all’Ottocento e ai suoi guai, e specialmente per ciò che riguarda il lavoro e i diritti sociali. Sono riemerse forme più o meno apertamente “schiavistiche” di dipendenza e di alienazione. Il ricatto strutturale, in un certo senso congenito, di chi offre un lavoro è anche oggi inevitabilmente molto forte, sia nei confronti dei disoccupati, sia di chi sta lavorando. Il Welfare State, il sistema di garanzie e tutele, traballa sempre di più e sempre più con difficoltà riesce a intercettare e curare le ferite prodotte dall’attuale (e non transitorio, dobbiamo riconoscere ormai) sistema di “sviluppo”.

Il mercato del lavoro oggi è un mercato come gli altri, e nemmeno dei più importanti. Se il lavoro è una merce, e se nessuna “ questione sociale” è più essenziale per chi governa, è chiaro che la disoccupazione – questa malattia temibile e vergognosa, come raccontava ad esempio Moravia – è un aspetto come gli altri della vita economica, un suo aspetto allo stesso tempo “naturale” e marginale. Nessuno scandalo. Sono naufragate le illusioni di ideologi ed economisti che hanno ragionato per decenni di piena occupazione e di “diritto al lavoro”.

Questo volume sulla storia della disoccupazione in Italia (nell’Italia liberale, nell’Italia fascista e nell’Italia repubblicana) è – ma pesa forse l’orizzonte desolato di oggi nel tentare qualsiasi giudizio – anche da questo punto di vista la storia di tentativi falliti e cedimenti progressivi. Pur fra alti e bassi, fra liberalizzazioni e programmazioni, tra molta retorica e qualche successo, il problema del lavoro solo raramente è diventato qualcosa di più di un impegno da campagna elettorale o di una (eterna) emergenza.

La puntuale ricostruzione di Manfredi Alberti ha il merito di mettere a fuoco tutte le difficoltà (in primo luogo di ordine statistico) nel riuscire a definire compiutamente chi sia un disoccupato. Molto genericamente, ci pare di poter dire che la disoccupazione sia definibile come la ricerca del lavoro visibile. E’ fin quasi superfluo ricordare il peso ineliminabile del lavoro nero e dei tanti “lavori grigi” (sotto-occupazioni, lavori precari) che hanno accompagnato stabilmente le successive generazioni di italiani. Il nostro modello nazionale di disoccupazione si è caratterizzato per aver riguardato in modo prevalente tre categorie di potenziali lavoratori: le donne, i giovani e i meridionali. Ed ecco che allora la questione lavoro si lega forzatamente alla questione di genere e al tema delle migrazioni (emigrazioni antiche, immigrazioni recenti).

Dunque, staremmo tornando all’Ottocento, a una situazione storica in cui – anni luce prima che arrivasse la Costituzione repubblicana a definire l’Italia come “fondata sul lavoro” (e non sui lavoratori, come avrebbe voluto qualcuno) – il “disagio occupazionale”, l’aleatorietà dei rapporti di lavoro, il feroce arbitrio padronale, la precarietà, tutto ciò dominava alla luce del sole. Ma in fin dei conti non dobbiamo pensare solo al lontano Ottocento. All’opposto, sembra essere più di una semplice ipotesi l’idea per cui la “stagione dei diritti” – i pochi decenni in cui si imposero tutele e garanzie per chi lavora e per chi non può lavorare – sia stata appunto solo una stagione, un periodo fortunato che ormai si sta concludendo.

Oggi, d’altra parte, pensando allo stato di disoccupazione, non pensiamo più immediatamente alla fame, al finire per strada e a ridursi a elemosinare. In questo senso, per fortuna molti possono godere ancora di protezioni (più familiari che pubbliche bisogna dire). Ma lo spettro della povertà diventa sempre più concreto e incombente in caso di perdita del lavoro. Fasce importanti di popolazione attiva rischiano di cadere continuamente nel buco nero della miseria, da cui è praticamente impossibile risollevarsi.

Ciò non toglie che occorrerebbe recuperare il lavoro come problema politico e culturale non marginale. Sarebbe interessante capire ad esempio se tuttora perduri un’etica ottocentesca del lavoro, cioè una sacralizzazione del lavoro – per la quale chi non lavora è un ozioso, un vizioso e, in ultima analisi, un criminale. La competizione sfrenata, la svalutazione inarrestabile dei mestieri manuali, la gerarchizzazione crescente dentro i luoghi di lavoro, l’imposizione del modello del singolo come “imprenditore di se stesso”: tutti questi ingredienti hanno forse guastato ciò che di buono c’era nell’idea del lavoro come dovere (e, poi, come diritto) dell’uomo.

 

 

[cite]

tysm review
philosophy and social criticism
vol. 23, issue no. 33, february 2016
issn: 2037-0857
creative commons license this opera by t ysm is licensed under a creative commons attribuzione-non opere derivate 3.0 unported license.
based on a work at www.tysm.org