philosophy and social criticism

Posts tagged ‘Infanzia’

Le mani sull’infanzia

Negli USA è esplosa la questione dell’abolizione nelle scuole della pausa di ricreazione. La motivazione è stata quella di rendere «more productive», più produttivi i bambini, che devono impiegare tutto il tempo scolastico ad apprendere. Eppure è noto, e non da oggi, che proprio il gioco, tra i bambini, è una esperienza formativa decisiva per il loro futuro e per il futuro di tutti noi

Il sesso degli angeli

Il digitale, la rete, le nuove frontiere della pervasività pubblicitaria stanno compiendo una “rivoluzione tranquilla” che già mostra i suoi successi: i bambini di 9 – 10 – 11 anni sono già permanentemente interconnessi, i preadolescenti si mostrano sempre più precoci nel mettere in atto comportamenti sessualizzati; e si mostrano sempre più aderenti a stereotipi sessuali che fanno della discriminazione fra i generi e dell’uso “commerciale” del proprio corpo, due elementi naturali della vita sociale

"Guercino, Et in Arcadia Ego"

La paura dei mostri

di Francesco Paolella Nota su: Giuseppe Scaraffia, Infanzia, Sellerio, Palermo 2013 Abbandonare l’infanzia, per diventare finalmente adulti, significa rinascere: educarsi, lasciarsi educare, subire l’imposizione di una…