philosophy and social criticism

Posts tagged ‘azzardo’

Gioco e teologia del denaro

Esiste un vero e proprio eros del giocatore che lo spinge verso il suo gioco verso il denaro, come un oggetto di desiderio: il perdente vede svanire la somma puntata, presa “dalla mano dell’altro, senza però far nulla per afferrarla”[8]. Come il debitore insolvente, di cui è il riflesso allegorico, così il giocatore sconfitto è dominato dal sentimento di colpa: “Allora dicono: ‘Ho giocato male’”, e la percezione della propria indegnità lo può spingere fino al suicidio. Del resto il gioco produce necessariamente debito ed è posto nella sua stessa costellazione.

Lotteria a Babilonia

di Jorge Luis Borges Come tutti gli uomini di Babilonia, sono stato proconsole; come tutti, schiavo; anche ho conosciuto l’onnipotenza, l’obbrobrio, le carceri. Guardino: la mia…

"Louis Darcin"

La dama della bisca

In un testo del 1857, Charles Baudelaire descrive una stampa. Una stampa che raffigura una bisca. Baudelaire attribuisce la stampa al pittore Carle Vernet, ma forse non era Vernet l’autore contemplato da Baudelaire. La stampa, infatti, è opera di Louis Darcis, su disegno di Guérain

"Consonno slot city Las Vegas della Brianza"

La città vuota: Consonno

È l’8 gennaio 1962, un lunedì, patrono del giorno San Severino, quando Mario Bagno – il “conte” Mario Bagno, come ama farsi chiamare da tutti, nemici compresi – acquista l’Immobiliare Consonno Brianza. È l’inizio di un sogno o di un incubo, dipende dai punti di vista.

"Slot city"

Slot city

Marco Dotti Slot city. Brianza-Milano e ritorno 120 pagine ISBN-10: 8895731875 ISBN-13: 978-8895731872 RoundRobin Editrice, Roma 2013     Un azzardo legalizzato. Uscito per la nuova collana “scialuppe”…

Tony Cragg, Dices

Chi si salva è perduto

di Gianni Scalia Si inizia a dire «di ciò che ho perduto»; poi, andando avanti, per esempio con Montale, si dirà «di ciò che è perduto».…

L’azzardo, gioco con le regole

di Marco Bascetta Il «caso» non ha natura divina, ma vive sotto padrone: il capitalismo finanziario e la sua imperscrutabilità. Pubblichiamo qui l’articolo di Marco Bascetta,…

Azar

di Alfonso X el Sabio C’è un’altra maniera di gioco che chiamano azar, che si gioca in questo modo: chi tira i dadi per primo vince…

Terra incognita / n. 2 (2013)

Tempo presente Anselm Jappe, Cambiare cavallo Francisco Ortega, Anatomie postmoderne PPP & P Roberto Chiesi, La corruzione della nuova gioventù. “Salò” e la storia del nostro presente…

Barattieri

di Marco Dotti Nota su: Gherardo Ortalli, Barattieri. Il gioco d’azzardo fra economia ed etica. Secoli XIII-XV, Il Mulino, Bologna 2012. «Poi fui famiglia del buon re…

"Marco Dotti"

Marco Dotti

Marco Dotti Insegna al corso di laurea magistrale in Comunicazione professionale dei media (Cim/Cpm) dell’Università di Pavia, nel 2013 ha pubblicato: Slot city. Milano-Brianza e ritorno (RoundRobin, Roma),…